Feltre: di necessità virtù

Il Comune di Feltre ha deciso: al Comune resteranno i rapporti con l’utenza e la supervisione dei servizi cimiteriali, mentre viene esternalizzata la parte delle lavorazioni relative alle sepolture e alla manutenzione ordinaria dei tredici cimiteri feltrini, perché con tre dipendenti su cinque che vanno in pensione tra novembre 2014 e la primavera del 2017, e con il blocco delle assunzioni, mancherà la forza lavoro.
Il consiglio comunale ha approvato qualche giorno or sono i criteri per l’appalto delle operazioni cimiteriali e dellamanutenzione cimiteriale, servizio ch ein passato era sempre stato gestito in economia diretta, con personale, mezzi e attrezzature comunali.
Ma «a seguito del collocamento a riposo di un operaio avvenuto a novembre 2014, di quello del caposquadra nella primavera 2016, del personale amministrativo nella primavera 2017, dell’attuale impossibilità di sostituire questo personale e per la carenza di attrezzature a norma per le normali operazioni di sepoltura, l’amministrazione è obbligata a riorganizzarlo».
Adesso, nella riorganizzazione, viene distinta la funzione amministrativa da quella operativa.
La prima verrà gradualmente assorbita dal Servizio demografico, la seconda verrà affidata a una ditta specializzata nel settore.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.