Ex custode cimiteriale in lizza per le elezioni di Bitonto

Dal lavoro come custode al cimitero di Bitonto agli schermi del cinema, e – chissà – agli scranni del consiglio comunale. Pinuccio Lovero, 43 anni, operatore cimiteriale bitontino (Bari) di professione, è uno dei candidati (con Sinistra ecologia e Libertà) delle prossime elezioni amministrative a Bitonto. Prima di tentare la strada della politica, Pinuccio si è già guadagnato i suoi momenti di celebrità qualche anno fa, quando con la sua storia (quella di un giovane che con grande caparbietà insegue il suo sogno, quello di diventare custode del cimitero) è diventato protagonista del documentario “Sogno di una morte di mezza estate” del regista Pippo Mezzapesa, proiettato nel 2008 anche al Festival del Cinema di Venezia. E così, giocando con il suo personaggio, Pinuccio ha lanciato la sua candidatura al Consiglio comunale. Il manifesto elettorale lo ritrae con la divisa di lavoro – berretto nero, cravatta rossa e giacca grigia – su uno sfondo inconfondibile, mentre in basso campeggia il suo slogan: “Pensa al tuo domani”. Nel suo programma elettorale Lovero non dimentica la professione che gli sta a cuore, chiedendo, in sostanza, “cimiteri più vivibili per tutti”. Per la chiusura della sua campagna elettorale Pinuccio ha scelto un espediente di sicuro “effetto”: girare per le strade del paese con il suo manifesto elettorale affisso sulla fiancata di un carro funebre. Forza Pinuccio, sei tutti noi …

0 thoughts on “Ex custode cimiteriale in lizza per le elezioni di Bitonto

  1. Sembra che questa “news” abbia avuto risonanza in loco.
    Tra l’altro, “si sussurra” che domani, quando il candidato vada ad esprimere il proprio voto, venga realizzato un ulteriore cortometraggio sul candidato.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.