Escursione ai cimiteri austro-ungarici del Monte Mosciagh nell’altopiano di Asiago

Il 19 maggio p.v. le esperte guide dell’Associazione Guide Altopiano Asiago accompagneranno i partecipanti all’escursione ai cimiteri austro-ungarici del Monte Mosciagh, evento organizzato da Alda grazie al finanziamento erogato per la promozione di AVGG da parte dell’ente BIM Bacchiglione.
Dopo aver parcheggiato nei pressi del Sacrario militare di Asiago, ci si sposterà in auto in località Camporovere.
Da qui partirà l’escursione per raggiungere il forte Interrotto, totalmente restaurato e visitabile. Dal forte, lungo una ex strada militare, ci si recherà verso la zona del Monte Mosciagh e dei cimiteri di guerra austroungarici dove riposano 1142 soldati austroungarici.
Nel 2022 il tratto del “Sentiero della Pace”, che collega il Forte Interrotto ai cimiteri del Monte Mosciagh, è stato dedicato dall’Amministrazione Comunale di Asiago a Luca Attanasio, l’Ambasciatore italiano tragicamente scomparso a Goma (Repubblica Democratica del Congo), e ai suoi compagni Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo, rispettivamente carabiniere della scorta e autista, entrambi caduti nel 2021 nell’imboscata che ha colpito il loro convoglio.
Raggiunto il monte Mosciagh, si rientrerà dopo un percorso di circa 10 km. Pausa pranzo al sacco lungo l’itinerario.
Per partecipare all’escursione è necessario iscriversi entro e non oltre GIOVEDI’ 16 MAGGIO 2024 compilando questoModulo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.