Erice: condanne per vendita illecita di manufatti cimiteriali

Per aver venduto cappelle e loculi al cimitero di Erice con metodi scorretto sono stati condannati il titolare di una impresa di onoranze funebri, Vincenzo Scaduto, 55 anni e Alessandro Baiata, 30 anni, dipendente della Cimer srl (società incaricata della costruzione e gestione del nuovo cimitero comunale).
La sentenza è stata pronunciata dal giudice monocratico del Tribunale di Trapani
L’inchiesta ha fatto emergere una serie di contratti contraffatti.
I reati sarebbero stati commessi tra il gennaio 2011 e il gennaio 2015.
Secondo le indagini i due assieme avrebbero raggirato e truffato diverse persone offrendo loro, dietro pretesa di compenso, loculi per i loro cari.
La procura ha accertato che il raggiro avrebbe fruttato ai due introiti per circa 100 mila euro.
E’ stato accertato che una intera cappella gentilizia, di 15 loculi, è stata venduta per circa 18 mila euro.
La Cimer è risultata ignara di quanto accadeva, così come il Comune di Erice.
Baiata è stato condannato (pena sospesa) a dieci mesi di reclusione e 150 euro di multa.
Scaduto alla pena di due anni e quattro mesi ed una multa di 1100 euro.
I due dovranno risarcire e pagare le spese legali.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.