Due funzionari del Comune di Catania denunciati per truffa cimiteriale per assegnazione di sepolture

Due dipendenti del servizio Cimiteriale del Comune di Catania sono stati denunciati a piede libero a seguito di indagine del locale comando dei carabinieri. I reati ipotizzati sono violazione di sepolcro, appropriazione indebita e truffa. Secondo l’accusa, avrebbero permesso anche di utilizzare loculi già occupati. Le denunce sono scattate dopo un controllo nel cimitero durante il quale sarebbero emersi “gravi illeciti” nel sistema di assegnazione dei loculi, alcuni dei quali sarebbero stati indebitamente assegnati anziché ad aventi diritto a favore di persone che, nel corso del tempo, avrebbero tumulato abusivamente feretri non risultanti nei registri di sepoltura dell’ufficio cimiteriale. I carabinieri hanno posto sotto sequestro l’ala del complesso cimiteriale in cui si sarebbero verificati gli illeciti denomiata “campata 13/ma” ed apposto i sigilli ad ottantadue loculi per verificare la loro legittima assegnazione ed eventuali ulteriori sepolture irregolari. Le ipotesi di reato vanno dalla sottrazione di cadavere, al turbamento del servizio funebre e alla violazione di sepolcro.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.