Palermo: al cimitero dei Rotoli la demolizione dei loculi abusivi

Alla presenza del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, hanno avuto inizio le procedure di demolizione dei loculi abusivi ed a rischio cedimento della sezione 252 del cimitero dei Rotoli di Palermo.
Si tratta di 72 sepolture abusive, che per decenni non solo non sono state mai oggetto di una rimozione strutturale, ma anzi addirittura utilizzate dalla stessa amministrazione per non ridurre il numero delle sepolture disponibili.
Nel cimitero da pochi giorni è anche cessata l’emergenza bare, che si protraeva da oltre tre anni. La nomina, da parte dello stesso Musumeci, di un commissario operativo dedicato da gennaio, ha permesso di far fronte all’accumulo di un migliaio di bare in attesa di sepoltura.
Durante la visita al cimitero è stato visitato anche il forno crematorio, che potrebbe essere definitivamente riattivato entro luglio.
Gli uffici dei Servizi Cimiteriali hanno dedicato la giornata di ieri all’effettuazione di un test di funzionamento dell’impianto, per verificare lo stato dello stesso dopo gli interventi di manutenzione condotti negli ultimi mesi.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.