Danimarca: lapidi di argilla nei cimiteri per ridurre l’inquinamento

I cimiteri danesi si fanno portavoce della transizione ecologica, sostituendo le vecchie lapidi in granito con quelle in argilla, che risultano meno inquinanti.
La tradizione di utilizzare il granito per le lapidi crea infatti problemi ambientali, contribuendo in modo significativo alle emissioni di Co2, a causa della sua importazione da Paesi come India e Cina.
Uno scalpellino danese, Nikolaj Tymm-Andersen, ha quindi deciso di sostituire il granito con una risorsa locale, cioè l’argilla, che può essere cotta e indurita.
Le sue creazioni sono quindi rispettose dal punto di vista ecologico e anche esteticamente gradevoli, nel loro spettro di colori.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.