Cresce la tensione a Palermo per le proteste dei lavoratori GESIP

Da ieri i dipendenti della Gesip sono in ferie forzate per una settimana, gli uffici sono chiusi e disagi si registrano nella cittá di Palermo perché tutti i servizi garantiti dalla societá sono stati sospesi: dalla custodia del cimitero dei Rotoli al canile municipale, dalla pulizia di scuole e uffici al trasporto dei disabili. É l’ultimo atto della vicenda che vede coinvolta la societá partecipata, ad un passo dal tracollo dopo il mancato rinnovo della convenzione con il Comune. Giá ieri stesso sono state avviate anche le procedure di messa in mobilitá del personale. Intanto, si é conclusa con un nulla di fatto la seduta di ieri sera del consiglio comunale convocata per trovare una soluzione alla vertenza che si trascina ormai da mesi. E cosí il sindaco stamane ha dato mandato agli uffici di predisporre un piani di redistribuzione del personale comunale di 15 giorni per assicurare i servizi che erano stati garantiti dalla Gesip. L’ultima speranza, per i lavoratori che continuano a presidiare il Municipio e sono da ieri in sit-in davanti a Palazzo delle Aquile, é appesa alla riunione del tavolo tecnico che si terrá giovedí prossimo, a Roma.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.