Costa d’Avorio: accampati nei cimiteri in cerca di un tetto

Le piogge violente che si sono abbattute sulla Costa d’Avorio provocando immensi danni e la morte di decine di persone nel mese di giugno, hanno alimentato il deterioramento delle condizioni sanitarie delle popolazioni colpite. A causa di questi eventi catastrofici il governo ivoriano ha deciso di abbattere le abitazioni dei quartieri più precari dove vivono le famiglie più povere. Come risultato di questo provvedimento molti nuclei familiari si sono ritrovati senza abitazione e sono andati ad accamparsi all’interno dei cimiteri.
“Sono immagini che sfidano la comprensione umana; sono l’espressione della decadenza umana e politica. Famiglie, donne, bambini, oggi vittime della crudeltà di un sistema politico in cui l’uomo e la sua dignità non hanno posto”, ha commentato all’Agenzia Fides padre Donald Zagore, teologo ivoriano della Società Missioni Africane.
“Mai negli ultimi vent’anni – prosegue Zagore – la storia della Costa d’Avorio è stata scritta con tanto dolore, tanta sofferenza, tanta ingiustizia e tanta malvagità. Rifiutati dagli uomini, benvenuti dai morti. Questa è la realtà di tanta povera gente che da viva viene respinta e cacciata da altri esseri viventi e che ora trova rifugio solo tra le tombe”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.