Costa caro rubare rame nei cimiteri

Sono finiti in manette con l’accusa di furto, danneggiamento e vilipendio: M.Antonio, del 1974, M. Salvatore, del 1977 e M.Alessio, del 1984. I tre i sono stati fermati a bordo dell’autovettura Fiat Punto, e trovati in possesso di vasi e discendenti in rame per il peso complessivo di 95 chili, asportati poco prima, previa effrazione, all’interno del cimitero comunale di Poggio Catino. Anche in questo caso i tre ladri avevano gravemente danneggiato numerose tombe compiendo altresì atti di vilipendio. Nell’ultimo mese nella provincia reatina sono stati depredati i cimiteri di:Antrodoco, Posta, Castelnuovo di Farfa e analoghi colpi sono stati messi a segno anche in numerosi cimiteri della Regione Lazio. Per arginare il fenomeno il Comando provinciale dei carabinieri di Rieti aveva predisposto un articolato servizio in tutta la giurisdizione, con prolungati servizi di appostamento svolti per tutta la notte in prossimità dei vari cimiteri. E alla fine i ladri di rame sono finiti nelle rete e arrestati in flagranza di reato dai carabinieri della compagnia di Poggio Mirteto.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.