Nel prossimo mese di maggio, EURO.ACT effettuerà a Bologna, i seguenti corsi di formazione:
- mercoledì 8 maggio 2019 – Le concessioni cimiteriali
- giovedì 9 maggio 2019 – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Sciogliere i dubbi su come operare in cimitero
Il modulo di iscrizione ed i programmi dettagliati sono scaricabili cliccando su BROCHURE CORSI MAGGIO 2019.
LE CONCESSIONI CIMITERIALI
Relatore: Dott. Sereno Scolaro (Esperto del settore funerario).
Finalità del corso: Affrontare la tematica, sempre complessa ed articolata, sulle concessioni cimiteriali, con specifico riferimento sia a quelle fatte a “privati”, sia a quelle fatte ad “enti” (confraternite, associazioni ed aggregazioni di varia natura), dove frequentemente, specie nelle seconde, si ha la presenza di duplici, e distinti, rapporti tra comune / concedente e concessionario / appartenente all’ente.
Destinatari: Impiegati degli Uffici di Polizia mortuaria e cimiteriali, Operatori dei Servizi Demografici ed Ufficiali di Stato Civile, Gestori di cimiteri e So.Crem., Imprese di pompe funebri, Impiegati degli Uffici Tecnici comunali, Impiegati di Confraternite e Congreghe che gestiscono celle cimiteriali.
OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA. SCIOGLIERE I DUBBI SU COME OPERARE IN CIMITERO
Relatori: Dott. Michele Gaeta (Direttore Generale Bologna Servizi Cimiteriali Srl, in SEFIT Coordinatore di Commissione funeraria e Tavolo Tecnico Crematori), Dott.ssa Chiara Masetti (Resp. Amministrazione di Bologna Servizi Cimiteriali Srl, garantisce il rispetto, all’interno dei luoghi aziendali, della normativa in tema di misure per la salute e la sicurezza dei lavoratori, sorveglianza sanitaria, verifica dei processi).
Finalità del corso: Fornire ai partecipanti le conoscenze pratiche su come operare in un cimitero e in particolare su come svolgere le operazioni cimiteriali, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
Destinatari: Operatori del settore funebre e cimiteriale, Operai e capi operai, Impiegati dell’ufficio cimiteri o della polizia mortuaria, custodi cimiteriali, Responsabili e funzionari degli Uffici tecnici comunali, Quadri e impiegati di gestori cimiteriali o di confraternite, marmisti, impresari funebri e necrofori.
Per entrambi i corsi di cui sopra:
– la sede di svolgimento sarà Bologna, presso la Sala Riunioni di Bologna Servizi Cimiteriali Srl, all’interno della Certosa di Bologna (Via della Certosa, 18);
– gli orari indicativi saranno: 9.30-13.00 e 14.00-16.30 (previa registrazione dei partecipanti alle ore 09.00);
– la quota di partecipazione per persona sarà di euro 250,00 + IVA di legge (per abbonati PREMIUM al sito www.funerali.org o soci di SEFIT Utilitalia) oppure di euro 300,00 + IVA di legge (negli altri casi). Se fatturata ad Ente Pubblico la quota è IVA esente.
Per le società/enti che desiderassero iscrivere più partecipanti vi è inoltre la possibilità di acquistare pacchetti cumulativi di frequentazione ai corsi (effettuati in diversi periodi, anche da persone differenti dello stesso Ente o impresa).
Per ulteriori informazioni si consiglia di scaricare il modulo di iscrizione corredato della brochure completa al link seguente: Modulo di iscrizione o di contattare la segreteria organizzativa allo 0532-1916111.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.