Sono 27 i Consiglieri Comunali di Messina che hanno inviato una lettera per richiedere la convocazione del consiglio comunale, in merito al project financing dei cimiteri. L’Amministrazione Comunale, sottolineano i consiglieri, non ha ancora deciso sull’opportunità di portare avanti il Project Financing relativo alla concessione della progettazione definitiva ed esecutiva, dell’esecuzione e della gestione “dell’ampliamento dei cimiteri comunali”.
Secondo i 27 consiglieri, l’Amministrazione Comunale, quando si trattano interventi che coinvolgono l’intera comunità o che, come in questo caso, si ripercuotono sulle amministrazioni future, dovrebbe ricercare un più ampio consenso al fine di evitare che “pochi” decidano su problemi particolarmente delicati per l’intera collettività e si dovrebbe riflettere sul fatto che lo strumento del Project Financing non ha avuto esiti positivi in nessun settore di applicazione per il Comune di Messina.
Inoltre, la cessione dei servizi cimiteriali ai privati non comporta un vantaggio per il Comune che si vedrebbe privato di rilevanti introiti, oltre al sicuro danno per i cittadini i quali vedrebbero aumentare costi e disagi. L’intera procedura amministrativa è stata portata a compimento esclusivamente per mezzo di delibere del Commissario Straordinario, della Giunta Comunale e di determinazioni dirigenziali e delle quali il Consiglio Comunale non è stato in alcun modo informato;
Risulta dunque necessario, al fine di stimare gli eventuali maggiori oneri tariffari che potrebbero gravare sui cittadini Messinesi, una valutazione di costi e benefici, spettanti per legge, al Consiglio Comunale.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.