Conferenza stampa di presentazione Calendario estivo 2023 – Certosa di Bologna

Martedì 23 maggio 2023 alle ore 10, presso il Pantheon del Cimitero Monumentale della Certosa, in via della Certosa 18 a Bologna, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della rassegna Certosa di Bologna. Calendario estivo 2023.
Dal 27 maggio al 2 novembre 2023 si svilupperà il programma di iniziative curato dal Settore Musei Civici Bologna – Museo civico del Risorgimento, con il contributo di Bologna Servizi Cimiteriali, che da quindici edizioni mette in luce uno dei luoghi più suggestivi di Bologna, in un’esperienza unica sulla storia e sull’arte della città.
Il Portico della Certosa – incluso nei 12 gruppi di portici e aree circostanti, selezionati come espressione rappresentativa dell’identità urbana di Bologna, che nel 2021 hanno ottenuto il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità UNESCO – sarà interessato da interventi artistici che animeranno la prima edizione del Festival dei Portici, la grande festa nel segno dell’incrocio tra Creatività e Beni Culturali in programma tra maggio e giugno 2023.
La rassegna di eventi estivi prenderà avvio in concomitanza con la “Settimana alla Scoperta dei Cimiteri Europei” (26 maggio – 4 giugno 2023), iniziativa internazionale promossa da ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe per sensibilizzare cittadini e visitatori sull’importanza dei cimiteri come siti culturali, quest’anno dedicata al tema del benessere, della salute mentale e della qualità della vita.
La rassegna rientra nell’iniziativa di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.