Conegliano: l’antico cimitero ebraico aperto alle visite

L’antico cimitero ebraico di Conegliano risale al 1545 e venne utilizzato fino al 1886.
Poi il luogo venne abbandonato fino a quando, in tempi recenti, il cimitero è stato recuperato dal Centro Coneglianese di Storia e Archeologia, su commissione della Comunità Ebraica di Venezia.
Sono state rinvenute circa 130 lapidi, con numerose epigrafi in ebraico antico che riportano passi della Bibbia.
Sono previste visite guidate a cura del Centro Coneglianese di Storia e Archeologia.
Per richieste di visite o appuntamenti è possibile contattare lo Iat di Conegliano di Palazzo Sarcinelli al n. 0438 413520.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.