Il Comune della Spezia indice un concorso di progettazione di un Sacrario per i partigiani e la sistemazione esterna del luogo che ne esalti la memoria simbolica.
Le Associazioni Partigiane hanno espresso la volontà di raccogliere i resti mortali dei Partigiani spezzini sepolti o tumulati sia all’interno del Cimitero Urbano dei Boschetti sia in altri cimiteri, come pure di ammettere nel Sacrario quei combattenti della libertà che, pure deceduti in epoca successiva agli eventi bellici, abbiano posseduto tale requisito, riunificando tutte le sepolture in un unico luogo a perenne memoria del loro ideale di libertà e della loro coraggiosa ribellione ai totalitarismi del ‘900.
A tale scopo è richiesta la progettazione preliminare di un Sacrario, in grado di contenere al suo interno circa n.30 ossari / cinerari, e della sistemazione esterna del luogo che ne esalti la memoria simbolica. Il costo complessivo dell’opera per la quale è richiesta la progettazione dovrà essere al massimo pari a € 90.000,00 omnicomprensivo.
Bando
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.