Concorso di idee per monumento da porre nel cimitero del Comune di Bregnano

AVIS Comunale di Bregnano, con il patrocinio del Comune di Bregnano (CO), indice un concorso di idee per la valorizzazione del Monumento alla Pace presente presso il Cimitero Comunale di via Rampoldi.

L’idea progettuale potrà contemplare la sistemazione e la valorizzazione sia del manufatto sia del pezzo di artiglieria, nonché dell’area circostante, con possibilità di modifiche, riposizionamenti ed inserimenti di ulteriori elementi, arredi esterni o essenze vegetali. Pur mantenendo i due elementi attualmente presenti (obice e manufatto lapideo) si auspica un ripensamento organico e razionale dell’area a verde al fine di ottenere una situazione finale completamente rinnovata.

Criteri di valutazione delle proposte

Le idee progettuali dovranno contemperare sia gli aspetti di continuità e di conservazione del Monumento esistente (manufatto e pezzo di artiglieria) sia gli aspetti di innovazione e di rilettura del luogo, auspicabili con la valorizzazione stessa, quali ad esempio:
– rispetto dell’attuale Monumento e del luogo;
– originalità dell’idea e capacità reinterpretativa;
– semplicità, immediatezza ed efficacia del messaggio trasmesso;
– capacità di trasmissione simbolica ed iconografica del messaggio di pace;
– misura, equilibrio nonché assenza di aspetti stonanti e/o provocatori.
Fondamentale nella valutazione sarà l’effettiva fattibilità dell’opera e la sua economicità di realizzazione
Tempi massimi di consegna il 15/10/2016

Premi

– al vincitore verrà assegnato l’importo di 1.000,00 euro
– al secondo classificato verrà assegnato l’importo di 500,00 euro
Non sono previsti premi ex equo, ed in caso di parità di votazione da parte della commissione giudicatrice, la graduatoria sarà influenzata dalle preferenze espresse dai cittadini.

AVIS Comunale di Bregnano provvederà alla proclamazione dei vincitori ed alla consegna dei premi nel giorno 25 aprile 2017 durante la “Festa della Liberazione”

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.