Comunità russa contribuisce a restaurare una cappella cimiteriale a Sanremo

La comunità ortodossa russa è pronta ad una donazione per il cimitero monumentale della Foce a Sanremo, restaurando la cappella di San Nicola.
Ci sono già sia il progetto che il denaro necessario, messo a disposizione da famiglie russe che, a Sanremo, così come in altre località del Ponente, ma anche in Costa Azzurra, risiedono stabilmente o possiedono una seconda casa.
Si tratta di un intervento nella cappella situata proprio di fronte a San Nicola, il cui tetto ha ceduto di recente.
Il pavimento è sfondato da alcuni decenni, ma è nel cuore della comunità ortodossa russa: è stato il primo luogo di culto in Riviera.
«Fu edificata nel 1907-1907 per volontà della contessa Natalja Bem Nepluyeff e di Olga Koteneva – spiega Silvia Salvini dell’Università di Padova, autrice della ricerca “Il cimitero monumentale Foce di Sanremo, Liguria.Studi e proposte per una conservazione, gestione e valorizzazione sostenibili”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.