Comune di Firenze assume 9 operatori cimiteriali

Entro il mese di settembre 2018 l’amministrazione comunale di Firenze avvierà le chiamate per 4 operatori cimiteriali a tempo determinato, mentre saranno concluse entro la fine dell’anno le procedure per l’assunzione di 5 operatori a tempo indeterminato. Le assunzioni sono previste dall’aggiornamento del Piano triennale dei fabbisogni di personale 2018-2020, come riporta una nota del comune di Firenze.
“Continua il nostro impegno per i cimiteri comunali e per le nuove assunzioni – hanno detto l’assessore al Welfare Sara Funaro e l’assessore al personale Federico Gianassi – Un impegno dimostrato dai tanti interventi nuovi e di riqualificazione fatti e da fare nei nostri camposanti e dalle varie assunzioni che ci sono state all’interno della macchina amministrativa”.

“Le assunzioni degli operatori cimiteriali sono finalizzate a migliorare lo standard dei servizi offerti, implementando le attività cimiteriali tipiche e a valorizzare le aree cimiteriali comunali mediante uno specifico progetto speciale di razionalizzazione e riqualificazione del patrimonio comunale”, precisa il comune.
In particolare, il progetto si sviluppa secondo due ambiti di intervento: procedere al censimento delle concessioni dei loculi, i cui concessionari risultino irreperibili o abbiano manifestato disinteresse alla riacquisizione, in modo da poter predisporre la nuova concessione ai cittadini che ne facciano richiesta; valorizzare e riqualificare le aree monumentali anche mediante l’attivazione delle procedure per l’alienazione delle cappelle gentilizie e dei sepolcreti in stato di abbandono e appositamente individuati dall’amministrazione.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.