Al termine dei lavori del IV Stralcio per il miglioramento funzionale e di adeguamento normativo del Cimitero Monumentale di Rimini l’assessore agli Affari generali del Comne (Irina Imola) ha svolto un sopralluogo accompagnato dai tecnici. I lavori progettati, autorizzati dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici di Ravenna, hanno permesso il ripristino della copertura del Settore Ponente, con la sistemazione delle grondaie e dei pluviali ammalorati. Con l’intervento è stato inoltre effettuato l’adeguamento funzionale e normativo dei servizi igienici; il restauro e il ripristino delle facciate dei Colombari e della Cappelle del Settore Ponente; la sostituzione di una prima parte delle linee elettriche delle antiche mura. “Un intervento importante – ha detto l’assessore Imola – su una porzione di Cimitero che versava da tempo in avanzato stato di degrado, sia funzionale che estetico, oltre a rappresentare talvolta un pericolo per la pubblica incolumità.”. Tra i vari interventi eseguiti, inoltre, vi è l’abbattimento delle barriere architettoniche. Gli ulteriori interventi riguardanti il miglioramento funzionale e di adeguamento normativo del Cimitero Monumentale e Civico di Rimini sono stati inseriti nel Piano Triennale LLPP 2013-2015 del Comune di Rimini e verranno eseguiti dopo l’esperimento delle procedure di gara.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.