Cimitero cambia di regione

218 soldati della Brigata Sassari, caduti tra il 1916 e il 1917 nelle sanguinose battaglie sul Monte Zebio e sepolti nel cimitero di guerra di Casara Zebio a 1600 metri d’altezza, ora riposano ufficialmente in terra sarda. Il Comune di Asiago ha donato l’area cimiteriale ai Comuni sardi dai quali provenivano i Sassarini caduti. Sui monti dell’Altopiano vicentino combatterono 6000 sardi, con un bilancio di 590 morti, 132 dispersi e 2132 feriti. La cerimonia di donazione a Cagliari ,con i rappresentanti delle regioni Sardegna e Veneto, i sindaci e il comandante del distaccamento della Brigata, è avvenuta i 17 dicembre 2011

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.