“Tornate nel luogo dove avete trascorso gli anni più belli della vostra vita. Per sempre”.
Ora anche le università americane si mettono nel business del caro estinto e offrono ai loro ex-studenti la possibilità di restare per l’eternità nei campus dove hanno passato gli anni più spensierati della loro vita. Con poche migliaia di dollari ( sic!) è possibile riservare un posto nei cimiteri che sempre più spesso vengono costruiti in angoli tranquilli e rilassanti dei grandi campus universitari. La prestigiosa Università della Virginia è stata tra le prime ad adottare tale iniziativa seguita dalla Università di Richmond e da molte altre. In tempi più recenti anche Notre Dame e The Citadel hanno abbracciato l’idea.
In un’America dove la mobilità delle famiglie è continua, dove i cambiamenti di lavoro e di luogo di abitazione possono essere travolgenti, la dislocazione della propria università è un raro punto fermo. Quando giunge il momento di scegliere il luogo dove riposare per sempre – tenendo conto anche del fatto che molte chiese Usa non dispongono di cimiteri – la prospettiva di tornare al campus universitario degli ‘anni felici’ può sembrare a molti allettante.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.