Una ricerca condotta da C-date, il sito internet dedicato alle relazioni “non proprio ufficiali”, porta a risultati impensabili solo qualche anno or sono! Dall’indagine emerge che il 26% dei primi appuntamenti delle relazioni clandestine si tiene nei pressi di un luogo sacro, il 21% in un locale (preferibilmente all’ora dell’aperitivo), il 17% in un centro commerciale, il 13% in un parco, il 10% in un museo o in una galleria d’arte, il 6% in un sito storico artistico, e solo il 3% in un cinema.
Gli amanti 2.0, quelli che si conoscono in rete grazie ai social network per incontrarsi scelgono luoghi che siano al riparo da sguardi indiscreti. Siti storico-artistici, musei, chiese e cimiteri. Di questi ultimi, al primo posto nella scelta degli incontri “segreti” il cimitero monumentale di Milano, al secondo il cimitero romano detto “degli inglesi”, al terzo posto il cimitero delle Fontanelle di Napoli, e a seguire quello di Staglieno a Genova e infine quello di Messina.
A dire il vero questi amanti del web e bisognosi di incontri clandestini hanno un gusto notevole: scelgono tra i più bei cimiteri italiani!
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.