Riportiamo un comunicato dei COBAS di Pisa sulla situazione cimietraile di quel comune.
I sindacati comunali attendono, da mesi, di conoscere il bando di gara per la esternalizzazione dei cimiteri; la mancata consegna del bando alla Rsu e ai sindacati è una ulteriore violazione del diritto alla informazione (previsto dal contratto di lavoro).
I cittadini devono essere informati su come stanno veramente le cose sulla gestione presente e futura dei cimiteri. Con lattuale personale non è possibile aprire tutti i giorni i cimiteri, le carenze di organico non riguardano solo il cimitero esternalizzato a Manutencoop ma anche quelli attualmente a gestione comunale .Saranno quindi necessarie non meno di una quindicina di nuove assunzioni, ci chiediamo con quale contratto e con quale paga oraria.
Il cimitero suburbano viene gestito da 9 unità più due a tempo determinato ;questi lavoratori devono tagliare lerba, esumare, pulire, una mole di lavoro sproporzionata al numero del personale che in quanto esternalizzato riscuote 200 euro meno del personale comunale e viene inquadrato in livelli bassi.
Per questo torniamo a chiedere che nel bando di gara sia inserita una clausola che determini adeguamenti salariali e un contratto migliore di quello attuale. I cimiteri comunali sono sei e occupano in toto sette unità, due delle quali ormai prossime alla pensione, il forno crematorio si regge su un solo lavoratore.
Fatti i dovuti calcoli, lAmministrazione per anni ha gestito i cimiteri con poco personale (e pochi costi) e oggi sceglie la strada della esternalizzazione senza avere dimostrato la convenienza economica di questa scelta (con la esternalizzazione sono aumentati i costi dei servizi e se prima la tumulazione e la cremazione per i residenti erano gratuiti oggi costano svariate centinaia di euro) I tanto decantati lavori di ristrutturazione del cimitero di Via Pietrasantina avvengono quando ormai una parte del patrimonio storico è andato irrimediabilmente in rovina, il giardino delle ceneri (lavori appaltati per 105 mila euro ) attualmente è il cantiere dove vengono lasciati mezzi e strumenti di servizio (dove andranno in futuro???).
Da oltre un anno non funzionano gli altoparlanti per avvisare lutenza della chiusura del cimitero; gli investimenti per lampliamento dei cimiteri se oggi rappresentano un costo per la cittadinanza domani porteranno introiti alle casse comunali. Tanto entusiasmo da parte della Amministrazione è quindi fuori luogo come ingiustificato (alla luce di varie audizioni nelle commissioni consiliari) è il rifiuto dellAmministrazione a recepire tutte le proposte in tema di salario, contratto, assunzioni….
Cobas Lavoro Privato
CONFEDERAZIONE COBAS PISA
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.