L’Amministrazione comunale di Chieti ha richiesto alla partecipata Chieti Solidale di elaborare un piano economico finanziario per la gestione in house dei servizi cimiteriali, come previsto dall’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, nel documento unico di programmazione adottato dal consiglio comunale il 27 novembre 2023 con delibera n. 352.
Con l’affidamento alla partecipata, che ha come socio unico il Comune, si intende mantenere pubblici i servizi cimiteriali, anche a tutela dei lavoratori storici, oggi interinali, ma ancora in carico al Comune.
Gli amministratori hanno comunicato alla cittadinanza il percorso intrapreso, affinché il cimitero monumentale – luogo di riferimento e identitario per la comunità – possa avere la gestione più efficiente e dedicata.
Così, dopo la richiesta del Pef a Chieti Solidale, che è stata già accettata all’unanimità dal Cda nella seduta del 5 agosto scorso, sono state date indicazioni in merito ai servizi che la partecipata dovrà svolgere, tra cui la costruzione di nuovi loculi a servizio del cimitero.
Ora si resta in attesa del parere richiesto alla Corte dei conti sull’operazione.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.