Chiesto che possano entrare i cani nei cimiteri del Comune di Genova

Durante il consiglio comunale di genova del 22 gennaio 2014 Paolo Pietro Repetto dell’Udc ha presentato un’interrogazione già proposta per la ricorrenza del 2 novembre. Il consigliere vorrebbe che si modificasserole norme cimiteriali e in particolare il regolamento di polizia mortuaria del comune di Genova per permettere ai cani accompagnati di salutare i loro padroni defunti o semplicemente fare compagnia a chi si reca nei cimiteri dai propri cari.
Si tratta di un provvediemnto che è stato adotatto solo in poche città, soprattutto al Nord (Bolzano, Milano, Toscana, ecc.). L’assessore competente, Fiorini, ha dimostrato attenzione e interesse. “Da un lato – ha spiegato – bisogna tenere conto del legame tra la persona e l’animale, dall’altro bisogna tenere conto delle esigenze tipiche della necropoli, esigenze di decoro, di meditazione e di concentrazione. Non tutti potrebbero gradire i cani, specialmente se, come è probabile, si mettessero ad abbaiare. Stiamo seguendo con attenzione un esperimento in Toscana, dove sono ammessi i cani nei cimiteri con guinzaglio e museruola. Condividerò con il consigliere – ha concluso – i risultati di tale esperimento”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.