Lunedì 1 novembre, ore 16 è prevista, presso la Certosa di Bologna, la presentazione del libro Viaggio con i tarocchi iconografici cimiteriali, a cura di Susanna Saderi (antropologa) e Sergio Perissinotto (fotografo), alla scoperta del mondo degli arcani maggiori e dei cimiteri italiani ed europei.
Attraverso nuove suggestioni si vuole invitare a conoscere due mondi apparentemente inconciliabili. Gli autori si sono chiesti quale fonte di ispirazione, più o meno conscia, siano stati i Tarocchi per gli scultori ed i pittori che hanno creato delle vere e proprie opere d’arte per i nostri cimiteri.
Dopo la presentazione si proseguirà con una passeggiata insieme agli autori e Roberto Martorelli, alla scoperta di alcuni dei monumenti della Certosa, scelti come immagini dei tarocchi cimiteriali.
Incontro gratuito con prenotazione obbligatoria al n. 051225583 o via mail: museorisorgimento@comune.bologna.it con ritrovo all’ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18.
Il gruppo sarà formato da un numero limitato di persone; è necessario portare con sé una mascherina chirurgica da indossare in caso di assembramento ed impossibilità di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale; è obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di 1 mt dagli altri partecipanti che non appartengono allo stesso nucleo familiare; la durata della visita è di 1 ora e mezza circa.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.