Certosa di Bologna: avviso pubblico per selezionare proposte di eventi

Una cosa difficilmente immaginabile per l’Italia la sta facendo in questi giorni l’Istituzione Bologna Musei che lancia una sorta di concorso di progetti per eventi per valorizzare il cimitero della Certosa bolognese. Da anni in prima linea con proposte innovative per la valorizzazione di questo cimitero, il Comune di Bologna e i suoi partner hanno imboccato una strada di grande modernità, che fa loro onore. Siamo pertanto lieti di dare notizia del lancio di questa meritoria iniziativa:

L’Istituzione Bologna Musei vuole recepire proposte artistico culturali da selezionare con l’obiettivo di creare un calendario articolato di iniziative che si svolgeranno all’interno del Cimitero Monumentale della Certosa nel periodo maggio-settembre 2021. Scadenza 26 marzo 2021.
È rivolto esclusivamente ad Associazioni o altri soggetti del terzo settore, in forma singola o associata, i cui membri, nel corso degli ultimi tre anni, abbiano maturato esperienza nel campo dell’ideazione e organizzazione di eventi culturali.
Maggiori informazioni per partecipare sono disponibili cliccando qui. Video e foto sulle attività svolte negli anni precedenti sono disponibili cliccando qui.

Le iniziative, a cura del Museo civico del Risorgimento – Certosa di Bologna, si svolgono dal 2009 in collaborazione con Bologna Servizi Cimiteriali – ente gestore del Cimitero, all’interno di ASCE, Association of Significant Cemeteries in Europe – con sede legale a Bologna – e di Sefit-Servizi Funerari Pubblici Italiani, secondo le linee guida indicate dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.