Cede ringhiera in cimitero a Bogliasco: persona cade e muore

Sul finire della scorsa settimana a Bogliasco, in provincia di Genova, un uomo è morto cadendo da un muraglione del cimitero di via Marconi.
La vittima, Italo Colleoni, genovese di quarantanove anni, aveva accompagnato il figlio tredicenne (tifosissimo della Samp) a vedere la tompa dell’ex presidente della Sampdoria Paolo Mantovani.
Secondo le prime ricostruzioni, durante la visita l’uomo si sarebbe appoggiato a una righiera, che ha ceduto e l’ha fatto precipitare per diversi metri.
Colleoni è stato immediatamente soccorso dagli operatori del 118 e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Martino, dove è arrivato in condizioni disperate ed è morto dopo alcune ore. Sul tragico episodio sta indagando la Procura di Genova, che ha aperto un fascicolo e disposto l’autopsia sul corpo del quarantanovenne. Quello che gli inquirenti vogliono accertare è se l’uomo sia stato colto da malore o se sia effettivamente morto a causa della caduta. La zona dell’incidente è stata posta sotto sequestro.

One thought on “Cede ringhiera in cimitero a Bogliasco: persona cade e muore

  1. purtroppo il cimitero è in pessime condizioni. La manutenzione è inesistente ed anche io quando vado a visitare i miei cari defunti devo stare attento che non mi cadano i calcinacci sulla testa! Inoltre mi devo fare largo tra erbacce alte anche più di una persona. Ho scritto ben due volte al Comune di Bogliasco ma non ho ottenuto alcuna risposta. Se occorrono testimonianze io sono pronto a dichiarare le condizioni attuali ( maggio 2021 ) in cui versa il cimitero di Bogliasco.
    Grazie per l’attenzione, cordiali saluti

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.