A poco più di una settimana dal ciclone che ha colpito, tra le altre, la città di Catania è ancora in corso la conta dei danni.
Tra le zone cittadine più colpite vi è la parte Sud e in questa è al cimitero monumentale di via Acquicella che si sono registrati i danni maggiori.
Diversi i casi di alberi monumentali che sono crollati sulle tombe e sui quali occorrerà intervenire, presto, nelle modalità corrette.
«Il cimitero monumentale – ricordano dalla Direzione Ecologia del Comune di Catania – tramite apposita ordinanza era stato chiuso nei giorni clou del maltempo, insieme ai parchi.
Passato il maltempo non è stato riaperto subito, ma immediatamente si è provveduto a verificare e tamponare le situazioni più critiche.
Gli interventi, iniziati appena possibile, sono attualmente in corso – assicurano – i danni più gravi riguardano la caduta di alberi monumentali.
Siamo intervenuti sui pericoli maggiori per poter riaprire il cimitero e permettere alle persone di andare a trovare i loro cari, è palese come resti ancora tanto lavoro da fare».
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.