Il Comune di Castellammare di Stabia ha revocato il contratto con la Cesarano, ditta che si occupava dei servizi cimiteriali stabiesi.
Palazzo Farnese ha deciso di sospendere il rapporto lavorativo a causa dell’interdittiva antimafia che ha colpito la società e nonostante il ricorso che quest’ultima ha presentato. Per gli uffici comunali, infatti, la Cesarano non avrebbe tentato di giustificare le motivazioni che hanno spinto il Prefetto a prendere tale decisione e di conseguenza non erano presenti le basi per poter continuare il lavoro.
Inoltre, gli imprenditori si sono limitati a spiegare solamente che un’eventuale rescissione avrebbe comportato il «licenziamento di numerose persone». Il Comune, prendendo in considerazione la relazione della Prefettura, ha comunque deciso di continuare l’iter di revoca e nei giorni scorsi ha ufficializzato il tutto.
Castellammare, quindi, non ha più una ditta che si occupi dei servizi cimiteriali.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.