Caso Orlandi: ancora nell’ombra

Hanno dato esito negativo le operazioni per l’apertura delle tombe nel Cimitero Teutonico per scoprire se lì dentro riposassero veramente i resti di Emanuela Orlandi, la quindicenne figlia di un dipendente vaticano scomparsa il 22 giugno 1983 e mai più ritrovata.
Iniziate alle 8.15 del mattino, dopo una preghiera guidata dal rettore del Collegio Teutonico, le ricerche nei due sepolcri che custodiscono uno le spoglie della principessa Sophie von Hohenlohe e l’altro della principessa Carlotta Federica di Mecklemburgo, si sono concluse alle 11.15. «Non è stato trovato alcun reperto umano né urne funerarie», fa sapere la Santa Sede.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.