Casapulla (CE): la cittadinanza contro l’ordinanza comunale sulla luce votiva nel cimitero

A Casapulla si è aperto un acceso dibattito sull’ordinanza comunale n. 26 dell’8 ottobre del 2024, che vieta ai cittadini di introdurre nel cimitero comunale dispositivi votivi alimentati a batteria e pannelli fotovoltaici.
Secondo l’amministrazione comunale questi dispositivi presenterebbero rischi per i fruitori del luogo sacro, sia per la degradazione delle batterie che per il rilascio di sostanze chimiche dannose per la salute e per l’ambiente.
L’ordinanza prevede che i familiari dei defunti, entro sette giorni, debbano rimuovere i dispositivi alimentati a batterie autonome. E, qualora gli interessati non dovessero provvedere nei tempi indicati, il custode cimiteriale procederà a rimuovere i dispositivi in maniera coatta.
Questa decisione ha scatenato le polemiche da parte dei cittadini e, sul tema, sono intervenuti i consiglieri di ‘Per Casapulla’ Anna Di Nardo, Mariacristina di Gennaro, Michele Sarogni e Francesco Trepiccione, secondo i quali, l’ordinanza che obbliga i cittadini a rimuovere dai loculi dei loro parenti defunti i dispositivi elettrici alimentati con batterie o con pannelli fotovoltaici supera i limiti dell’assurdità.
Ciò anche in considerazione dell’interesse ecologista verso le energie rinnovabili.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.