Camogli (GE): riapre ai visitatori il cimitero dopo il crollo della falesia

Dalla metà di ottobre 2021 riaprirà ai visitatori il camposanto di Camogli, dopo l’avvenuto sgretolamento della falesia, su cui poggiava uno dei muraglioni esterni del cimitero.
Ora la zona della falesia è stata naturalmente delimitata ed è stata stabilita una fascia di rispetto.
Due sono i progetti esecutivi relativi al cimitero approvati qualche settimana fa dalla Giunta comunale. Il primo progetto riguarda la costruzione di nuovi ossari nella piana denominata A, per un importo complessivo di 122.000 euro in diversi lotti. Il secondo progetto invece riguarda il blocco loculi su due livelli presente nella piana denominata B.
Sono inoltre previste opere di schermatura e tamponatura dei blocchi, oggetto di sgombero, oltre alla sostituzione della recinzione nella zona del Belvedere Gente di Mare, per un valore totale di 55.000 euro totalmente finanziati.
Delle 415 bare cadute in mare, ne sono state attualmente recuperate 308.
Si continua con il processo di identificazione delle salme recuperate, grazie all’apporto da parte dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Genova che, dopo aver recuperato il Dna dalle salme o dai resti raccolti, procede al confronto con il Dna dei parenti che hanno consegnato la loro scheda e fornito l’autorizzazione.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.