La Commissione Affari sociali della Camera ha ripreso in data 10/12/2020 l’esame delle pdl recanti disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri (AC.928 Michela Brambilla – FI, AC. 1143 Sara Foscolo – Lega e AC. 1618 Giuditta Pini-PD).
Dopo lo svolgimento di un ciclo di audizioni, la Commissione aveva nominato un Comitato ristretto, che riunitosi negli scorsi mesi, ha predisposto una proposta di testo unificato delle proposte di legge all’esame della Commissione.
La corelatrice Giuditta Pini (PD) ha rilevato come l’articolato rappresenti una buona sintesi delle diverse proposte di legge rispetto ad una materia di indubbia complessità e ha osservato che il lavoro svolto potrà essere affinato anche prevedendo un termine ampio per la predisposizione di proposte di emendamento.
La corelatrice Sara Foscolo (Lega), dopo aver ricordato che le diverse proposte di legge presentano numerosi punti di contatto, pur con alcune differenze, ha segnalato che il testo elaborato dal Comitato ristretto tiene conto anche delle proposte avanzate dai diversi soggetti coinvolti nel corso delle audizioni svolte presso la Commissione.
La Commissione ha quindi deliberato all’unanimità di adottare come testo base per il seguito dell’esame la proposta di testo unificato elaborato dal Comitato ristretto.
Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle 13.00 di venerdì 15 gennaio 2021.
Il testo base in formato winword è scaricabile cliccando TESTO BASE COMITATO RISTRETTO Camera – Commissione XII
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.