Sabato 11 marzo, ore 14 visita guidata – Pagine di donne
Una passeggiata in Certosa a cura dell’Associazione Amici della Certosa con il Museo civico del Risorgimento, insieme a Marina Zaffagnini, letture di Roberto Martorelli per scoprire, attraverso le loro parole, storie poco conosciute di donne che vi riposano o che con Bologna e il suo cimitero hanno avuto un legame particolarmente stretto.
Partecipazione euro 8.
Prenotazione obbligatoria scrivendo ad amicidellacertosa@gmail.com Necessario ricevere mail di avvenuta prenotazione.
Ritrovo all’ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18.
Domenica 12 e Sabato 18 marzo, ore 14.30 corso – Laboratorio di spolveratura in Certosa
Un corso a cura di Associazione Amici della Certosa e Museo civico del Risorgimento per formare i nuovi volontari dei Laboratori di Spolveratura dell’Associazione Amici della Certosa, e imparare a prendersi cura delle tombe del Cimitero, ora Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Con un incontro teorico ed uno pratico verrà insegnato cosa fare e come fare per scoprire sotto la polvere i dettagli scolpiti.
Domenica 12 marzo, prima parte/teoria; sabato 18 marzo, seconda parte/pratica.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria, necessario seguire ambedue gli appuntamenti. Informazioni e prenotazioni: spolveratoridellacertosa@gmail.com
Ritrovo all’ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.