Sono state consegnate – con cerimonia nel Cimitero monumentale della Certosa di Bologna -le targhe con i marchi “Case e studi delle persone illustri” e “Cimiteri monumentali e storici” alle strutture individuate dalle ultime campagne di riconoscimento condotte in base alle leggi regionali 2/2022 e 21/2022.
14 sono le case e studi delle persone illustri che sono stati riconosciuti dalla Regione nel 2024 e che ricevono la targa:
• Parma: Casa Museo Raimondi Gambarotta, Compiano; Museo Casa Barezzi, Busseto; Museo Ettore Guatelli, Ozzano Taro.
• Bologna: Casa Sartelli, Imola.
• Ferrara: Casa Museo Remo Brindisi, Comacchio.
• Ravenna: Casa Monti, Alfonsine; Giardino della scultura ceramica Ivo Sassi, Faenza; Palazzo Milzetti – Museo nazionale dell’età Neoclassica in Romagna, Faenza; Villa Emaldi, Faenza.
• Forlì-Cesena: Casa Artusi, Forlimpopoli; Casa dell’Upupa Ilario Fioravanti, Sorrivoli di Roncofreddo; Casa Fellini, Gambettola.
• Rimini: Casa Rossa di Alfredo Panzini, Bellaria – Igea Marina; Casa Studio Giulio Turci, Santarcangelo di Romagna.
31 sono complessivamente i cimiteri monumentali e storici che hanno ricevuto il riconoscimento regionale tra 2023 e 2024 e che vengono insigniti del marchio:
• Piacenza: Cimitero di Castell’Arquato.
• Parma: Cimitero della Villetta di Parma.
• Reggio Emilia: Cimitero Napoleonico di Cavriago; Cimitero di Guastalla; Cimitero Suburbano di Reggio Emilia; Cimitero Ebraico di Reggio Emilia.
• Modena: Cimitero Napoleonico di Castelfranco Emilia; Cimitero Ebraico di Finale Emilia; Cimitero San Prospero di Sassuolo; Cimitero San Cataldo di Modena; Cimitero di Vignola.
• Bologna: Cimitero della Certosa di Bologna; Cimitero del Piratello di Imola; Cimitero di Medicina; Cimitero di San Giovanni in Persiceto; Cimitero di Casaglia – Marzabotto.
• Ferrara: Cimitero di Argenta; Cimitero della Certosa di Ferrara; Cimitero Ebraico di Ferrara; Cimitero di Tresigallo – Tresignana; Cimitero di Cento; Cimitero Ebraico di Cento.
• Ravenna: Cimitero dell’Osservanza di Faenza; Cimitero di Lugo di Romagna.
• Forlì-Cesena: Cimitero di Forlì; Cimitero di Cesena; Cimitero di Forlimpopoli; Cimitero di Crocesanta – Bagno di Romagna.
• Rimini: Cimitero di Riccione; Cimitero di Santarcangelo di Romagna; Cimitero di Verucchio.
I bandi emessi dalla Regione nel biennio 2023/2024 in questo ambito hanno finanziato 38 progetti di valorizzazione, per un ammontare di 230.000 euro.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.