Bergamo: islamici finanziano ampliamento cimitero a loro dedicato

Quattrocento euro a famiglia in due anni per finanziare il cimitero islamico di Bergamo. E’ la richiesta che il presidente del Centro culturale islamico di via Cenisio ha rivolto a tutti i fedeli, in occasione della fine del ramadan. I lavori non sono ancora iniziati, ma intanto e’ stato raggiunto un accordo con il Comune di Bergamo per l’allargamento del cimitero cittadino di Colognola, dove in futuro potranno riposare anche le salme degli immigrati, all’interno di un’area a loro riservata. ‘Abbiamo avviato la raccolta di fondi perche’ si tratta di un obiettivo prioritario, ma l’opera e’ onerosa – ha spiegato il presidente del Centro Imad El Julani al quotidiano L’Eco di Bergamo -. Abbiamo diffuso per questo un invito ai musulmani perche’ contribuiscano con donazioni, ma cerchiamo di fare questa raccolta senza troppo clamore, come ci e’ stato chiesto anche dalle istituzioni locali bergamasche. L’intento di tutti e’ quello di non suscitare ulteriori polemiche’. La convenzione trentennale con il Comune e’ stata firmata: come acconto per il costo totale della convenzione, a carico della comunita’ islamica, di circa 70 mila euro, sono stati versati 7.000 euro; il Comune ha intanto acquisito l’area che riguarda lo spazio per le nuove sepolture ed entro il 2009 saranno avviati i lavori per la recinzione. Presto sara’ pronto anche il progetto definitivo e, dopo il via libera di Palazzo Frizzoni, potranno iniziare i lavori. La spesa complessiva si aggira intorno ai 500mila euro, a carico del Centro islamico.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.