Il sindaco di Barletta ha disposto la riapertura del cimitero comunale, che era stato chiuso dal 24 novembre scorso, a causa delle troppe salme in deposito in attesa di sepoltura.
La riapertura del cimitero comunale, fissata da una ordinanza sindacale contingibile ed immediata, prevede precise disposizioni.
Per evitare assembramenti ed una eccessiva affluenza di visitatori ed accompagnatori all’interno del cimitero, l’accesso per i visitatori è previsto dalle sole entrate laterali, mentre l’accesso dall’ingresso centrale sarà riservato alle sole imprese di pompe funebri, per l’effettuazione del trasporto dei feretri.
È prevista inoltre la sepoltura immediata delle salme Covid che giungono al cimitero, mentre le salme Covid destinate a cremazione dovranno trovare collocazione in una sala separata e inaccessibile, delimitata da transenne.
All’azienda, che gestisce il cimitero, è affidato il compito di predisporre il programma progressivo di tutte le operazioni cimiteriali di sepoltura, sulla base delle comunicazioni pervenute dalle agenzie funebri.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.