Nel febbraio del 2016 inizieranno le operazioni di esumazione ordinaria delle 715 salme inumate nel campo D del cimitero maggiore di Vicenza tra il 27 dicembre 1989 e il 4 agosto 1993.
L’operazione di esumazione è necessaria per recuperare spazi da destinare ad altre sepolture.
In occasione dell’intervento sarà riqualificato il sottofondo del campo, che è ceduto per le abbondanti piogge dell’anno scorso, danneggiando anche le lapidi.
Chi fosse interessato a raccogliere i resti mortali per tumularli a proprie spese deve rivolgersi all’ufficio funerario comunale di Vicenza, settore anagrafe stato civile ed elettorale (primo piano palazzo uffici in piazza biade 26, tel 0444221574.
I parenti dei defunti potranno presenziare alle operazioni di esumazione.
Chi desidera recuperare foto o altri accessori collocati sui tumuli dovrà farlo entro il 15 settembre 2015.
Dopo quella data le lapidi e i copri tomba cominceranno ad essere rimossi.
Dal primo febbraio 2016 l’ufficio funerario procederà con l’esumazione e la collocazione nell’ossario comune dei resti per i quali i familiari non abbiano espresso la volontà di tumularli a proprie spese in sepolture distinte.
Per i resti inconsunti si provvederà alla cremazione e alla collocazione nel cinerario comune.
Per informazioni: ufficio funerario, piazza Biade 26, 0444221574-1504, funerario@comune.vicenza.it dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.