ASEP gestirà i servizi cimiteriali oltre che a San Giorgio anche a Bigarello, nel mantovano

Sarà ASEP, la municipalizzata locale mantovana, che gestirà oltre che i cimiteri di san Giorgio, anche quelli di Bigarello (MN).
La comunicazione dell’affidamento all’azienda multiservizi con sede a Porto Mantovano e di cui tra l’altro il Comune di San Giorgio è socio-fondatore è arrivata durante l’ultimo Consiglio comunale di Bigarello.
«Siamo soddisfatti di questa operazione – ha commentato il sindaco di Bigarello – perché ridurrà sensibilmente i costi cimiteriali anche per i bigarellesi, con tagli fino al 50%. E questo grazie all’Unione».
La concessione ad Asep durerà cinque anni, quindi fino al 2022. Prima i servizi Tariffe uniformate al minimo e in certi casi dimezzate, dunque. «Ma non soltanto – ha aggiunto la prima cittadina -. Saranno introdotti altri servizi che oggi non erano presenti, tutti a costi zero. Fra questi, la gratuità delle operazioni cimiteriali per cittadini in situazione di particolare disagio economico e sociale; la reperibilità 24 ore sui cimiteri; l’assistenza agli utenti con gestione delle pratiche su richiesta dei parenti e delle luci votive».
Il costo stimato per la gestione dei due camposanti, situati a Villanova Maiardina e Stradella, è di 30mila euro l’anno.
Ulteriore novità è rappresentata dall’introduzione dello “sportello cimiteri”, che resterà aperto una mattina alla settimana nei due Comuni per fornire un servizio di accoglienza e aiuto ai familiari dei defunti. Un operatore sarà presente per sostenere le famiglie in una serie di necessità pratiche, fornendo delucidazioni sulle pratiche gestionali. Si va dalle richieste di informazioni e assistenza da parte dei parenti a chiarimenti sulle procedure di esumazione ed estumulazione.
«Un servizio – ha sottolineato il Sindaco – che, crediamo, sarà molto apprezzato dalla cittadinanza».

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.