Armi al cimitero di Catania. Pronte per essere utilizzate a momento opportuno. La scoperta e’ stata fatta dal Gico della Guardia di finanza che ha messo le mani su un potentissimo fucile mitragliatore calibro 7.62 di fabbricazione slava, quasi identico a un kalashnikov, e una carabina con il calcio e le canne tagliate a mo’ di lupara. I due fucili erano nascosti in una tomba da anni in costruzione e accessibile dall’esterno. Al camposanto di Catania, peraltro, l’accesso e’ libero anche alle auto. Chiunque puo’ raggiungere le parti estreme del cimitero a piedi o addirittura in auto e portare dentro qualsiasi cosa. Gli investigatori del Gico – il gruppo investigativo della Guardia di finanza che indaga sulla criminalita’ organizzata – hanno pochi dubbi sulla proprieta’ delle armi: sarebbero a disposizione di gruppi criminali influenti in citta’. Ulteriori particolari potranno emergere dalle perizie balistiche della polizia scientifica a cui sono state affidati i due fucili.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.