Arcivescovo di Torino: Il cimitero è il luogo del silenzio e della riflessione: preserviamolo

Il richiamo è dell’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, che durante l’omelia della celebrazione dei Santi al cimitero Parco ha sottolineato l’importanza di questo valore.
Nosiglia sottolinea che si tratta di una riflessione generale.
“Anche in chiesa è tutto un parlare e cantare – dice – Non dico che sia sbagliato, mi metto in mezzo pure io, è meglio però mettere un limite per recuperare dei momenti di silenzio”.
Nella sua omelia Nosiglia ha sottolineato che “il cimitero è oggi uno dei pochi spazi di silenzio che oltre a suscitare nell’animo il ricordo dei propri cari, permette una riflessione sulla vita e sulla morte, sulla propria esistenza e il proprio futuro”. Il significato del pellegrinaggio al cimitero sta proprio qui.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.