Anche a Modena di apre la discussione infinita su zone cimiteriali per feti, per i quali la sepoltura non sia chiesta dai genitori

L’Udc, nei giorni scorsi, ha chiesto che si realizzi anche a Modena il cimitero dei bimbi mai nati, adducendo, come motivazione, il fatto che a Firenze la cosa sia stata già approvata da Renzi. Sul ha ora preso posizione il capogruppo in consiglio comunale di Modena per il PD, Paolo Trande, che ha detto: ‘Arriva puntuale la strumentalizzazione, pure maldestra, dell’Udc di Modena. L’errore o orrore vero sta nell’identificare un luogo specifico, dedicato che può divenire la sede in cui movimenti di integralisti e fanatici pro-life inscenano manifestazioni per colpevolizzare le donne e i sanitari. I politici integralisti nostrani non si sono fatti scappare l’occasione per fare un ordine del giorno facendo riferimento alle decisioni fiorentine (citandole in maniera strampalata perché non è stata istituita un’area ma è stata regolamentata un’area già esistente a Trespiano). … omissis …Non bisogna essere degli esperti in legge per sapere che questo diritto esiste già e il Comune di Modena, che io sappia, non può e non si è mai sognato di negarlo a nessuno. Quello che non è in alcun modo immaginabile che nella laica e civile Modena il Comune possa costruire uno spazio specifico, dedicato, per dare la possibilità agli integralisti religiosi di ogni risma, a quelli che vogliono un conflitto perenne sulla 194, a quelli che vogliono colpevolizzare le donne, a quelli che vogliono colpevolizzare i sanitari, di fare le loro manifestazioni insensate e offensive’.. omissis ….

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.