“Quando abbiamo gestito Ama il contratto di servizio delle attività cimiteriali era un contratto che prevedeva uno svolgimento di determinate attività, per tutte le altre attività non comprese nel contratto Ama fatturava al Campidoglio, che riconosceva le fatture, ne prendeva atto e riscontrava che fossero stati spesi più soldi.
Questo significava poi una rivendicazione di credito da parte di Ama verso il Comune, mai contestata dal Campidoglio che a fronte di bilanci trasparenti, perché la gestione cimiteriale è una sezione, è sempre stata evidente.
I Cda l’hanno sempre approvata, lo stesso i collegi sindacali, il revisore contabile, i dipartimenti di Roma e l’assemblea dei soci”.
Così l’ex presidente di Ama, Daniele Fortini, in merito alla questione dei 18 milioni per i servizi cimiteriali, a margine dell’audizione nella mattina del 4/4/2019 in Consiglio regionale del Lazio in commissione rifiuti presieduta da Marco Cacciatore.
“Non è mai stata contestata così come accadeva negli anni precedenti, fin dal 2008, ci sono stati cambiamenti nel 2016 e se hanno dovuto determinato una diversa organizzazione di queste partite, non lo so” ha sottolineato.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.