Dal 25 ottobre al 2 novembre in tutti i cimiteri capitolini personale AMA presidierà gli uffici e appositi Punti di Accoglienza per dare assistenza ai visitatori.
Sarà, inoltre, distribuito materiale informativo sui servizi cimiteriali e sulle iniziative religiose e culturali previste nel programma. Nel Cimitero Monumentale del Verano sarà presente anche l’Info Point per le Visite Guidate.
Nei cimiteri Verano, Flaminio e Laurentino, nei Punti Verde e Decoro, sarà illustrata ai visitatori la gamma dei servizi offerti da AMA per la manutenzionie delle aiuole e la pulizia delle tombe private.
Da domenica 19 ottobre fino a domenica 2 novembre, l’accesso al Cimitero del Verano sarà consentito senza limitazioni a tutti gli autoveicoli. La chiusura al traffico veicolare è prevista solo sabato 1 novembre, ad eccezione del trasporto per le persone diversamente abili e per i cortei funebri.
Inoltre, sarà potenziato il servizio navetta gratuito (dalle 8.30 alle 17.30 su 21 fermate) e dal 25 ottobre al 2 novembre sarà istituito anche un percorso aggiuntivo di bus navetta per l’Area Pincetto (stesso orario su 19 fermate).
Il 18 e 19 ottobre e dal 25 ottobre al 2 novembre ATAC e RomaTPL potenzieranno il servizio delle “linee della memoria”, oltre a garantire gli usuali collegamenti con i cimiteri capitolini.
Collegamenti con i cimiteri (le linee potenziate sono segnalate in grassetto) Verano: C2, C3, 3, 19, 71, 88, 163, 443, 448, 490, 492, 495, 542, 542F, 545, 649 Flaminio: C1, C2, C3 (solo sabato e festivi), C3 Limitata, C4, C5, C6, C7 Laurentino: C8, C11, C13, 703
San Vittorino: C9, 042 Ostia Antica: C19, 018 Santa Maria di Galeria: C26 Cesano: 024, 036
Per informazioni
AMA – Cimiteri Capitolini
Direzione Via del Verano, 68 – 00185 Roma – Fax 06 490538
URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico Via del Verano, 80
lunedì, mercoledì e venerdì 08.30 – 12.30 / martedì e giovedì 8.30 – 12.30, 15.00 – 17.00 / sabato 08.30 – 12.30 info.servizicimiteriali@amaroma.it – www.cimitericapitolini.it
Call Center 06 49236331/2/3/4 dal lunedì al sabato 08.30 – 14.00
In occasione della Commemorazione dei Defunti, dal 25 ottobre fino al 2 novembre, il Call Center e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico resteranno aperti tutti i giorni con orario continuato dalle 8.30 alle 17.30.
Giunto alla XVII edizione, il “Progetto Accoglienza” consiste in un programma di iniziative e servizi straordinari che si svolgeranno negli 11 Cimiteri Capitolini ed è finalizzato ad accogliere ed assistere il grande flusso di visitatori durante il periodo della commemorazione dei defunti.
PROGRAMMA
Iniziative culturali al Cimitero Verano
Una passeggiata tra i ricordi.
Visite guidate nel Cimitero Monumentale del Verano. A cura di Emmebì Diagnostica Artistica
Le Passeggiate tra i ricordi sono visite gratuite, della durata media di 2 ore.
Sono condotte da guide specializzate e sono audio-assistite con microfoni e cuffie. Si svolgono secondo 9 differenti itinerari culturali.
Ogni visita è strutturata per accogliere un gruppo di massimo 30 persone.
Nei giorni 25, 26 e 31 ottobre e 1 e 2 novembre si svolgeranno 9 visite guidate al giorno con il seguente programma:
ore 10.00
• Monumenti al Verano. Un museo all’aperto • La Memoria di chi ha fatto l’Italia
• Volti e memorie di Roma
ore 12.00
• Roma e le storie del cinema e dello spettacolo
• Storie al femminile tra Ottocento e Novecento
• Arti decorative e applicate. La nascita della modernità nella cultura romana
ore 15.00
• Novecento. Le passioni di donne e uomini del “secolo breve” • La città del Verano. Tre generazioni di architetti e urbanisti
• La cultura dei letterati al Verano. Poesia, narrativa e critica
Iniziative culturali al Cimitero Flaminio-Prima Porta
A cura dell’Associazione Culturale Artipelago
Le iniziative si svolgeranno al Cimitero di Montebello-Statua del Redentore. In caso di pioggia, si svolgeranno presso la Chiesa di S. Michele Arcangelo.
Venerdì 31 ottobre
Ore 14,00 -17,00: Maratona della memoria: Letture 15,30 – 16,30: Spiritual e Gospel Tradizionale americano
Harold Bradley, voce – Gegè Albanese, piano Sabato 1 novembre
Ore 10,30 – 11.30: Ensemble vocale: Cantar gli affetti
Laura Felice, soprano – Irene Pasqua, alto – Edoardo Boccoli, tenore – Paolo Perone, tenore – Mauro Mandrelli, basso
Domenica 2 novembre
Ore 12,00 – 14.00: Recitazione e Musica
Daniela Giordano, voce – Giovanni Palombo, chitarra
Ore 14,00 -15,00: Maratona della memoria: Letture
Iniziative culturali al Cimitero Laurentino
A cura dell’Associazione Culturale Artipelago
Domenica 2 novembre
11,30 – 12,30: Ensemble vocale: Cantar gli affetti
Laura Felice, soprano – Irene Pasqua, alto – Edoardo Boccoli, tenore – Paolo Perone, tenore – Mauro Mandrelli, basso Cappella Cimiteriale “Gesù Risorto”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.