Circa 70 feretri sono dispersi dopo il crollo di un muraglione del cimitero della Biacca a Bolzaneto, nel ponente di Genova.
Bare di zinco sono state individuate nel Polcevera ieri esondato.
Il muro del cimitero è crollato per circa 50 metri. Il cimitero è chiuso e presidiato dai carabinieri.
Secondo quanto è stato possibile ricostruire dalle testimonianze e dai vigili del fuoco le bare sarebbero finite prima nel rio Barra e da qui nel Polcevera.
Gli abitanti della zona raccontano che ieri decine di bare e cassette ossario sono sono precipitate nel torrente e sono passate vicino al campo nomadi.
«Abbiamo visto le bare galleggiare, i bambini sono rimasti molto colpiti e impressionati», dice uno di loro.
«Non ho ancora il computo dei danni, il numero delle tombe danneggiate e quello dei feretri mancanti – afferma la presidente del municipio 5 Valpolcevera, Iole Murruni – Domani avviseremo le famiglie per predisporre una ricollocazione dei loculi per le sepolture danneggiate»
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.