il nucleo operativo ecologico dei carabinieri di Sassari ha fatto una verifica sulle procedure per lo smaltimento di rifiuti cimiteriali al cimitero di Alghero.
Difatti i carabinieri erano intervenuti nel cimitero di Alghero per verificare la natura di un incendio divampato all’interno del cimitero.
Arrivati sul posto i militari hanno scoperto che a bruciare, senza alcun tipo di controllo, era una catassta di bare.
E’ partita immediatamente una denuncia all’amministratore della società che si occupa delle manutenzioni del cimitero Alghero In house.
L’accusa è di smaltimento di bare illecito. Secondo l’accusa le bare ed altri oggetti in disuso sarebbero stati bruciati nel retro del terreno dove si trova il luogo santo, trasformandolo in una discarica a cielo aperto. Le indagini degli inquirenti sono volte a capire da dove partiva l’ordine di smaltimento, se dal comune o dalla società in house.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.