Una riduzione dei costi del 13% con in risparmio di 909 mila euro. E’ il risultato dei primi 6 mesi del 2108 di Afc Torino, la società partecipata del Comune che gestisce i cimiteri cittadini dove, da gennaio a settembre, sono stati eseguito 5mila 843 funerali, il 36% dei quali con cremazione.
Resta infatti questa la tipologia di sepoltura scelta maggiormente, seguita da tumulazione in loculo (17,50%) e inumazione in terra (9%).
Quanto ai decessi, da gennaio a settembre sono stati 9mila 115, in calo rispetto all’anno precedente.
I dati sono stati illustrati durante la presentazione delle iniziative per la commemorazione dei defunti, dalla presidente di Afc Michela Favaro e dal neo amministratore delegato Antonio Colaianni che hanno evidenziato come “l’efficientamento dei costi, di cui siamo molto fieri, non ha inciso in alcun modo sulla qualità e quantità dei servizi”.
“Stiamo consolidando l’organizzazione interna – aggiunge la Favaro – e i controlli di legalità perché vogliamo consolidare le modifiche positive degli ultimi anni”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.