In questi mesi è stato più volte detto come sia importante il supporto dell’associazionismo all’interno della città e a tal proposito è rilevante l’incontro avvenuto, ieri mattina, tra l’assessore comunale ai lavori pubblici, Lorenzo Colaleo, e l’associazione di volontariato Auser rappresentata dal presidente Francesco Macaluso.
L’incontro ha sancito la collaborazione tra le due parti per quanto riguarda l’assistenza agli anziani che si recano al cimitero e che in queste settimane sono impegnati nel pagamento della luce votiva, infatti, è statp deciso che verrà aperto uno sportello all’interno del cimitero dove sarà possibile la compilazione gratuita delle domande e dei moduli di versamento, le stesse saranno poi ritirate dai volontari dell’Auser che le porteranno al comune.
Sarà inoltre possibile compilare i moduli all’interno della sede dell’Auser in via Carducci 20 (di fronte la scuola media Garibaldi) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.
La proposta presentata dall’Auser ha trovato subito disponibile l’assessore Colaleo che nel volontariato ha sempre creduto: «Saluto favorevolmente chi come me al volontariato dedica tanto tempo – afferma Colaleo- sono felice di aprire uno sportello con l’Auser che opererà a titolo gratuito, questo si collega a quanto voleva il sindaco, cioè lavorare con le associazioni», l’assessore però lascia le porte aperte all’Auser: «Spero che lo sportello al cimitero continui nel tempo, dando la possibilità ai cittadini di dare dei suggerimenti che servano a migliorare», lo stesso invita poi all’Auser di instaurare un filo diretto con l’assessore alle politiche sociali per studiare insieme iniziative che vadano incontro ai bisogni di tutti i cittadini.
Francesco Macaluso, presidente dell’Auser, ha evidenziato come «questa sia stata una prima collaborazione istituzionale, abbiamo istaurato un primo rapporto – afferma Macaluso- C’è stato un intendimento comune e questo per noi è un fattore positivo da non sottovalutare».
fonte: www.vivienna.it
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.