A Vittoria cantano vittoria i contrari al project financing

Il cimitero di Vittoria non sarà privatizzato. “Il project financing è una scelta sbagliata e non si deve proseguire negli errori”. Il sindaco Peppe Nicosia, in conferenza stampa, ha riconosciuto che continuare sul solco tracciato dalla precedente amministrazione non è la scelta giusta ed ha annunciato di avere ordinato la revoca o l’annullamento della delibera che autorizzava la Conscoop a progettare la privatizzazione del cimitero di contrada Cappellaris.

Lo ha fatto dire anche ai funzionari di settore, di fronte ai sodalizi che, più degli altri, si erano ribellati alla scelta di andare avanti con il project financing, sostenuto dal delegato ai lavori pubblici Salvatore Avola. Questi è nel mirino di Sinistra Europea che, attraverso Filippo Cavallo, ne ha chiesto le dimissioni proprio per il sostegno al progetto di privatizzazione. Nicosia ha detto di “voler recitare il mea culpa”, aggiungendo che quando ha capito che qualcosa nel progetto puzzava, ha deciso di fermarlo. Capo cosparso di cenere, dunque, per il sindaco, che si è scusato in prima persona con i sodalizi esclusi, nel progetto redatto dalla Conscoop, dall’assegnazione delle aree su cui edificare loculi e cappelle. Nicosia ha anche riepilogato i termini della faccenda, ha affermato che il costo del progetto era di 25 milioni di euro ed ha incassato, questa volta si, il sostegno dei sodalizi, convinti della bontà di questa scelta del primo cittadini.

Fonte: www.vrsicilia.it

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.